
Mahmood
Inuyasha
“Inuyasha”, il primo singolo ufficiale che segna il ritorno di Mahmood con un nuovo progetto discografico.
Mahmood in poco tempo si è conquistato un posto fra i più popolari esponenti del cantautorato urban pop, con un tratto unico che lo distingue.
Autore e cantante stimato nella scena italiana e internazionale, dopo gli ottimi risultati raggiunti con “Gioventù Bruciata”, il successo planetario di “Soldi”, Mahmood ha dominato le Top 10 anche nel 2020 con “Rapide” e “Dorado”
14 dischi di platino, 5 dischi d’oro e oltre 400 milioni di streaming, questi i suoi risultati.
Scritta da Mahmood e Dardust (che ne è anche produttore), la canzone è una ballad ispirata a un manga giapponese: Inuyasha.
L’omonimo protagonista del fumetto è un mezzodemone che riesce ad arginare il suo lato oscuro per tutelare i compagni di viaggio, rinunciando volontariamente a diventare un demone completo.
Nel brano è la metafora perfetta per raccontare le relazioni controverse, fra desiderio di espressione e necessità di non riversare sugli altri la propria parte peggiore rinchiudendola “dentro una crisalide”.
Il testo è ricco di richiami simbolici e di influenze con rimandi a una cultura molto vicina e amata da Mahmood, da cui trae ispirazione per tornare - a distanza di quasi un anno dal suo ultimo singolo “Dorado”- trasportandoci con un tocco molto personale dentro un nuovo universo di esplorazioni artistiche.